
Ghetti ebraici in Italia
periodo storico 1516 - 1870
progetto scolastico della scuola ebraica "Angelo Sacerdoti" classe 2A 2015/2016

creazione
Gran Ducato di Toscana
liberazione
Regno d'Italia


SITUATO NELLA BASSA TOSCANA TRA LE COLLINE DI TUFO DELLA MAREMMA GROSSETANA, PITIGLIANO E’ UN BORGO MEDIOEVALE CHE TRA GLI INIZI DEL 700’ ED 800’ FU DEFINITO “LA PICCOLA GERUSALEMME”PITIGLIANO, OSPITO’ UNA PICCOLA COMUNITA’ EBRAICA SIN DAL 400’(UN NOME DA RICORDARE E’ ABRAMO FIGLIO DI ALEUCCIO IMPRIGIONATO PER UN DEBITO) E DIVENNE CENTRO DI RIFUGIO NELL’ ITALIA CENTRALE A SEGUITO DELLE RESTRIZIONI DOVUTE ALLE BOLLE PAPALI NEL ,1555 E 1569 NELLO STATO PONTIFICIO.QUANDO NEI PRIMI DEL SEICENTO ,I MEDICI AGGREGARONO AL GRANDUCATO DI TOSCANA ANCHE LE PICCOLE CONTEE, GLI EBREI QUI RESIDENTI FURONO CONFINATI NEI GHETTI o “SERRAGLI”(1622) ED A PORTARE DALL’ ETA’ DI 12 ANNI UN DISTINTIVO OLTRE A PARTECIPARE A PREDICHE VOLTE ALLA CONVERSIONE.I CONFINI DEL GHETTO NON FURONO MAI TRATTI IN MODO DEFINITO, TANT’E’ CHE IL MARCHESE MALAPENA, GOVERNATORE DI PITIGLIANO,PRESCRISSE CHE ERA LECITO A GLI EBREI ALLARGARSI NEI GHETTO…ALL’ INTERNO COMMERCIAVANO IN SPEZIE, DROGHE, GRANO, FARINA D’ORZO E CASTAGNE. AVEVA 2 PORTONI IL PRINCIPALE DAVA SUL VICOLO COLLEGATO ALLA PIAZZA (OGGI VICOLO MANIN E PIAZZA SAN GREGORIO VII)L’ODIERNA VIA ZUCCARELLI TAGLIAVA PERPENDICOLARMENTE IL VICOLO IN 2 PARTI , A GRADINI. QUINDI FORSE LE PORTE ERANO 3.ALL’ INTERNO C ERA UNA SINAGOGA FINITA 1598 COSTRUITA DA YEHUDA’ BEN SHABBETAY, C ERA UN CIMITERO COMPOSTO DA UN TERRENO TUFACEO, IL FORNO DELLE AZZIME, CON UN ENTRATA CON UN CANCELLO A FORMA DI MENORAH,ED INFINE UN MIKVE’.