top of page

Ghetti ebraici in Italia
periodo storico 1516 - 1870
progetto scolastico della scuola ebraica "Angelo Sacerdoti" classe 2A 2015/2016

creazione
Stato Pontificio
liberazione
Impero Francese


Nel 1638La comunità ebraica a Carpi risale ai primi anni del secolo XV, l' insediamento crebbe nel tempo, godendo della protezione prima dei Pio poi degli Estensi, fino ad arrivare a contare nel 1650 centociquantuno presenze. Il ghetto fu istituito nel 1719, comprendeva case con un accesso diretto alla via principale. Nel 1796 con l'arrivo dei francesi fu abolito. Alla fine del sec.XIX la Comunità, che era ben inserita nella vita cittadina, si ridusse a seguito di molte persone emigravano verso centri maggiori, perché non riuscivano a provvedere alle funzioni inerenti al culto, all'istruzione e alla beneficienza. Il suo patrimonio passò alla Comunità israelitica di Modena.
bottom of page