top of page

Ghetti ebraici in Italia
periodo storico 1516 - 1870
progetto scolastico della scuola ebraica "Angelo Sacerdoti" classe 2A 2015/2016

creazione
Regno di Sardegna

Un antico documento testimonia una piccola presenza ebraica ad Asti gia nel IX secolo. Con le corpose migrazioni dalla Francia,Germania e Spagna. Il ghetto venne istituito nel 1723 nella "Contrada degli ebrei"ora via Alberti e in quella di San Bernardino, ora via Ottolenghi. Qui si insediarono gli ebrei astigiani vissero sempre in armonia con la popolazione cittadina. Ci sono numerose tracce della presenza ebraica ad Asti. In piazza Alfieri si trova Palazzo Ottolenghi, donato dalla famiglia alla città. Fu costruito il Teatro Alfieri voluto da Zaccaria Ottolenghi, quando gli fu negato in quanto ebreo l uso del palco . Nei giardini pubblici si trova il busto di Alessandro Artom, inventore del radiogognometro.
bottom of page